Su Us (Fandango Libri 2020)
Su La Lettura, Il Corriere della Sera, la recensione di Alessandro Beretta
Su Alias, Il Manifesto, la recensione di Francesco Mazzetta
Su Chiacchierando l’intervista di Giuditta Casale
Sul blog del Premio Giovanni Comisso la recensione e l’intervista di Ginevra Amadio
Su Carmilla la recensione di Paolo Lago
Su Satisfiction la recensione di Antonello Saiz
Su Il primo amore la recensione di Roberto Gerace
Su Senzaudio, la recensione di Gianluigi Bodi
Su N3rdcore la recensione di Cristiano Saccoccia
Su Scatti dalla mia libreria la recensione e approfondimento di Viviana Sarti
La recensione su A tutto volume libri
Su Convenzionali la recensione di Gabriele Ottaviani
Su I libri sono viaggi la recensione di Paolo Ciampi
La recensione di Angelo Di Liberto su Repubblica Palermo
Su Qualcuno con cui correre, l’incipit di Us
Su Il romanzo la recensione di Viviana Filippini
Su Eccoilibri la recensione di Cecilia Verde
Su Sololibri la recensione di Ambra Arnaldi
La recensione di Giuliano Brenna su La recherche
Su La voce di Asti la recensione di Paride Candelaresi
Su Adrenalibri la recensione di Jaro e Brigitta
La recensione su La libreria di Ale
La recensione su Curlies and Book
La recensione di Martino Ciano su Suddiario
La recensione su LouchoBi BookS
La recensione di Universo Libri
La recensione su Libri & Cultura
Su Il regno della Litweb la recensione di Ippolita Luzzo
Su Lankenauta la conversazione con Andrea Brancolini
Su La Casa dei bambini (Fandango Libri 2017)
Su Nazione Indiana l’incipit del libro
Su Zest un estratto del libro
17 gennaio 2018. La Casa dei bambini Libro del giorno di Fahrenheit su Radio3 Rai
Su La lettura del Corriere della Sera la recensione di Alessandro Beretta
Su Porto Franco la recensione di Gianfranco Franchi
Su Fan Page la recensione di Massimiliano Virgilio
Su CastellarInAria la recensione di Anna Castellari
Su I Libri sono Viaggi la recensione di Paolo Ciampi
Su Bookblister e su Libri a Colacione (Il programma di Radio 105) la Chiara Beretta Mazzotta parla de La Casa dei Bambini
Su Senzaudio la recensione di Gianluigi Bodi
Su Convenzionali la recensione di Gabriele Ottaviani
Su Wuz la recensione di Mauro Ciusani
Su Mangialibri la recensione di Serena Adesso
Su la rubrica Testi Tosti de Il Tirreno la recensione di Flavia Piccinni
Su la rubrica “Il libro consigliato” della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, a cura di Martino Baldi
Su CultWeek la recensione di Elisabetta Cantone
Su La regina della Litweb la recensione di Ippolita Luzzo
Su Bergamo Sera la recensione di Giorgio Scudeletti
L’intervista rilasciata sul romanzo a Giuditta Casale per la sua rubrica Chiacchierando sul blog Giuditta Legge
La recensione di Martino Baldi su Alleo
La recensione di Giovanna Repetto su Il paradiso degli orchi
L’intervista sul numero 22, dedicato a I luoghi della memoria, della bellissima rivista FuoriAsse
La recensione di Paolo Lago su Il Pickwick
La recensione di Andrea Brancolini su Lankenauta
La recensione di Giuliano Brenna su La Recherche
La recensione di Viviana Filippini su Sul Romanzo
Su La cosa giusta (Effigi 2016)
Su Nazione Indiana l’incipit del libro.
Su Fiabesca un estratto del libro.
Su La lettura del Corriere la recensione di Alessandro Beretta.
Su Blow Up Magazine la recensione di Matteo Moca.
Su Il piacere della lettura di QN (La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno) la recensione di Olga Mugnaini
Su Mangialibri la recensione di Gianfranco Franchi.
Su Succede oggi la recensione di Giuseppe Grattacaso.
Su Vita da Editor la pagella di Giovanni Turi.
Su Lankenauta la recensione di Andrea Brancolini.
Su Gli amanti dei libri la recensione di Claudio delle Pietà
Su Senzaudio la recensione di Gianluigi Bodi
La bellissima e intensa recensione di Milva Cappellini capace di cogliere appieno l’essenza dell’adolescenza.
Su Flanerì la recensione di Teodora Dominici
Su La Mela la recensione di Simone Piazzesi.
Su Un antidoto contro la solitudine. La recensione di Andrea Sirna.
Su Tellus La recensione di Marisa Cecchetti.
Su Tempo Libero de Il Piccolo online la recensione de La cosa giusta.
Sul suo Blog la recensione di Fabrizio Coscia.
Su Pagine Inattuali la recensione di Livio Santoro.
Su la rubrica “Il libro consigliato” della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, a cura di Martino Baldi
Su Tutto sarebbe tornato a posto (Elliot 2010)
2010:
Su Scanner la recensione di Tommaso Chimenti.
Su Mangialibri la recensione di Francesca Morelli.
Su LaRecherche la recensione di Giuseppe Grattacaso.
Su Flair la recensione di Emiliano Gucci.